Bruschetta di grano saraceno con Speck Alto Adige IGP e Formaggio Stelvio DOP

Ingredienti per 24 bruschette

Il pane di grano saraceno:

  • 425g di farina di kamut
  • 300g di farina di grano saraceno
  • 5g di lievito
  • 150g di farina madre integrale
  • 225g di acqua
  • 10g di sale
  • 15g di grano arso
  • 25g grano saraceno tostato

Altro:

  • 36 fette di Speck Alto Adige IGP
  • 24 fette di Formaggio Stelvio DOP
  • 24 foglie di indivia
  • 1 cipolla di Tropea a fette
  • 1 spicchio d'aglio
  • 1 foglia d’alloro
  • 10 grani di pepe
  • 2g di semi di senape
  • 60g di aceto di vino bianco
  • 200g di acqua
  • 5g di sale
  • Olio extravergine d'oliva

PREPARAZIONE

Per il pane:
Mescolare tutti gli ingredienti e impastare in un mixer per circa 10 minuti fino a quando l’impasto si stacca dalla ciotola e ha una bella lucentezza. Mettere in una teglia infarinata e lasciare coperto a temperatura ambiente per 2 – 3 ore (il volume dell’impasto dovrebbe triplicare). Quindi infornare a 180°C per 40 minuti, togliere dalla teglia e lasciare riposare.

 

Per la cipolla di tropea in salamoia e l’indivia saltata:
Mettere la cipolla in un vaso e portare ad ebollizione; versare sulla cipolla l’acqua, l’aceto, il sale, il pepe in grani e i semi di senape, chiudere e lasciare riposare per 12 ore.
Saltare le foglie di indivia in una padella con un po’ di sale, olio evo e uno spicchio d’aglio schiacciato e lasciare raffreddare su carta assorbente.

 

Condimento della bruschetta:
Tagliare il pane in 24 fette e tostarlo su entrambi i lati in una padella con un po’ di olio evo. Farcire ogni bruschetta con 1 fetta di Formaggio Stelvio DOP, 1,5 fette di Speck Alto Adige IGP, 1 foglia di indivia e la cipolla di Tropea e servire.

Consigli nutrizionali:

Valori nutrizionali indicativi per porzione (1 bruschetta)

Energia (kcal): 179
Grassi (g): 5
Carboidrati (g): 27
Proteine (g): 8,5

 

In questa alternativa per uno spuntino sostanzioso, la presenza di grano saraceno aumenta il contenuto di vitamina B6, di cui lo speck è già una valida fonte alimentare, mentre l’indivia ci ricorda che anche alcuni ortaggi possono contribuire a un’adeguata assunzione di calcio, di cui formaggi  – come il Formaggio Stelvio DOP – restano fonti d’elezione insieme a latte e yogurt.

Dalla terra alla tavola

Vi proponiamo delle ricette facili e gustose