Risotto con Speck Alto Adige IGP, Formaggio Stelvio DOP e pomodorini secchi

Ingredienti per 4 persone

  • 320g di riso Carnaroli
  • 60g di Formaggio Stelvio DOP grattugiato
  • 40g di Formaggio Stelvio DOP tagliato a piccoli cubetti
  • 65g di burro freddo
  • 12 pomodori datterini
  • 2 spicchi d'aglio
  • 8 fette di Speck Alto Adige IGP
  • 1 rametto di rosmarino
  • 1 rametto di timo
  • 1 rametto di origano
  • 2l di brodo vegetale leggero o acqua
  • 40 foglioline di basilico selvatico
  • Olio extravergine d'oliva

PREPARAZIONE

Sbollentare i pomodori in acqua bollente, quindi sciacquarli in acqua ghiacciata e pelarli.
Tagliare a metà nel senso della lunghezza.
Tritare finemente il rosmarino, il timo, l’origano e 1 spicchio d’aglio e aggiungerli ai pomodori. Marinare con sale, pepe e olio evo, posizionare il lato tagliato in alto su una teglia da forno e asciugare a 75°C per 120 minuti, girare e asciugare per altri 60 minuti.
Soffriggere il riso in una casseruola e versare un po’ di brodo caldo, salare e continuare ad aggiungerne un po’ mescolando finché il riso non sarà cotto al dente. Mantecare con il Formaggio Stelvio DOP grattugiato e il burro e condire con un po’ di aglio e sale. Adagiare le fette di Speck Alto Adige IGP su una padella antiaderente ben calda e rosolarle su entrambi i lati con fiamma vivace, ma non altissima, finché non saranno croccanti. Impiattare il riso nel piatto, sbriciolando sopra le fette di Speck Alto Adige IGP croccante e distribuendo i cubetti di Formaggio Stelvio DOP e i pomodori. Completare con il basilico e servire.

Consigli nutrizionali:

Valori nutrizionali indicativi per porzione

Energia (kcal): 573
Grassi (g): 31
Carboidrati (g): 64,5
Proteine (g): 14

 

Il contenuto calorico e nutrizionale di questo risotto, ricco di tutto il sapore di Speck Alto Adige IGP e il Formaggio Stelvio DOP, lo rendono adatto come pranzo o cena, accompagnato da un contorno di verdure condite con un filo d’olio e da una porzione di frutta.
L’apporto lipidico può agevolmente essere bilanciato nel resto della giornata, ad esempio scegliendo un secondo a base di pesce bianco ai ferri o al forno, con pane e verdura, per il rimanente dei due pasti principali.

Dalla terra alla tavola

Vi proponiamo delle ricette facili e gustose