
INGREDIENTI PER 4 PERSONE
12 | fettine di Speck Alto Adige IGP |
12 | cubetti di formaggio Stelvio DOP di circa 1,5 x 1,5 cm |
12 | rametti di rosmarino |
400 g | di Mele Alto Adige IGP tagliate a cubetti |
100 g | di zucchero |
1 g | di acido ascorbico essenza di senape (disponibile in farmacia) |
3 | uova |
100 g | di farina q.b. |
briciole | di Schüttelbrot (pane croccante tipico altoatesino) |
PREPARAZIONE
La Mostarda: mescolare le Mele Alto Adige IGP con lo zucchero e con l’acido ascorbico, lasciandole riposare in frigo per una notte. Il giorno successivo filtrare il succo così ottenuto, portarlo ad ebollizione e versarlo sopra le mele. Questa procedura va ripetuta una volta al giorno per 3 giorni. Versare infine in un vasetto per conserve e aggiungere 2-4 gocce di essenza di senape, facendo molta attenzione. Mescolare bene e lasciare riposare per almeno 24 ore. In alternativa alla mostarda fatta in casa, puoi acquistarne una nei negozi di gastronomia o in uno shop online di specialità gastronomiche.
Impanare i cubetti di formaggio Stelvio DOP con la farina, l’uovo e le briciole di Schüttelbrot. Dopo averli fritti, infilzarli con un rametto di rosmarino, alternandoli alle fettine di Speck arrotolate, aggiungere un po’ di mostarda e servirli.
VINO: Alto Adige DOC Pinot Bianco Riserva
Un vino vellutato ed elegante, che sprigiona delicati aromi di mela.